La nostra passione per l’ospitalità

 

La nostra passione per l’ospitalità

Un balcone sullo stretto di Messina

Via Nicola Pizi 64 – 89015 Palmi (RC) – Visualizza MappaContattaci

La Villa Comunale “Giuseppe Mazzini”, un parco pubblico che rappresenta un balcone sullo stretto di Messina da dove è possibile ammirare incantevoli tramonti sulle Isole Eolie , si trova nelle immediate vicinanze della struttura; cosi com’è a poca distanza è possibile visitare la Casa della Cultura, sede del Museo Etnografico e della Biblioteca Comunale; Dirigendosi verso il mare troviamo la frazione di Taureana dove è possibile fare un’escursione con guida all’interno del Parco Archeologico dei Tauriani, che con i suoi 3 ettari di estensione riproduce uno spaccato della vita di epoca romana.

Numerose sono le attività che si possono fare invece nelle zone marine di Palmi, i popolosi quartieri di Tonnara e Pietrenere incastonati all’interno del magico scenario qual è la Costa Viola, sono facilmente raggiungibili in auto o con i mezzi pubblici, ed offrono diversi tipi di spiagge ( sabbia) con possibilità di servirsi dei lidi privati che erogano servizi per trascorrere al meglio una giornata di mare.

Altre spiagge, prettamente rocciose ma non meno belle, sono la Marinella, piccolo borghetto di pescatori ormai disabitato, e Caletta Rovaglioso, (vincitrice del premio Legambiente 2013) accessibile a piedi grazie ad una scalinata lungo il costone.

A pochi metri da Rovaglioso è possibile visitare Casa Leonida Repaci, dimora del famoso poeta palmese che li visse gli ultimi anni della sua vita; egli trovava ispirazione per i suoi scritti dalla guardiola che si era fatto costruire a picco sul mare e dalla quale è possibile vedere lo scenario della Costa Viola.

Sant’Elia è una pineta situata in collina a 6km dal centro città, servita dai mezzi pubblici, è consigliata per godere di lunghe passeggiate immerse nel verde nonché per un gustoso pic-nic nelle aree attrezzate, senza tralasciare la vista dall’alto sulla città e sul Golfo che và da Capo Vaticano allo Stretto di Messina.

– Scilla, ridente località marina situata più a Sud di Palmi, facendo tappa a Chianalea borgo di antiche case di pescatori costruite direttamente sull’acqua,e che oggi ospitano per lo più ristoranti e attività ricettive.

– Reggio Calabria, città pilota, dov’è possibile fare una visita al Museo Nazionale della Magna Grecia dove hanno dimora i Bronzi di Riace, una passeggiata lungo le vetrine del corso cittadino, e gustare un buon gelato sul lungomare Falcomatà, da molti riconosciuto come il più bel chilometro d’Italia.

– Area Grecanica: si trova più a sud di Reggio Calabria ed è composta da piccoli borghi dove ancora è rimasto indelebile il fascino di quell’epoca nonché la conservazione di alcuni dialetti.

– Gambarie: stazione turistica montana di notevole interesse paesaggistico, d’ inverno si scia lungo le piste di fronte lo scenario delle Isole Eolie, è sede del Parco Nazionale dell’Aspromonte, una delle più importanti aree protette d’Italia.

– Seminara: cittadina limitrofa con Palmi, e sede del distretto della ceramica artistica, infatti trovano sede varie botteghe di artigiani che lavorano la ceramica con metodi tradizionali. A richiesta è possibile partecipare ad escursioni lungo la Costa Viola a bordo delle caratteristiche barche dei pescatori, o assistere ad una battuta di pesca al pesce Spada a bordo delle tradizionali Passerelle (barca usata esclusivamente nel meridione per questo tipo di pesca).

Siamo convenzionati con il Lido La Lampara, sito in località Tonnara di Palmi che con la sua storica esperienza riserva agli ospiti del Civico 64 Bed & Breakfast sconti promozionali per i servizi spiaggia.

Info utili per il tuo soggiorno

Tutto ciò di cui hai bisogno di sapere per trascorrere al meglio il tuo soggiorno nel nostro B&B a Palmi.

Arrivo e Partenza

Arrivo: dalle ore 14 in poi. In caso di orario d’arrivo diverso, da quello indicato, disponiamo di Self-Check-in online per accedere in autonomia
Partenza: entro le ore 10.30

Disponiamo di un deposito bagagli

Pagamento

Accettiamo le principali carte di credito e Paypal.
In loco accettiamo contanti o pagamenti tramite Pos.
Viene richiesta una caparra a conferma della prenotazione pari al 30%.

Servizi

  • Self check-in disponibile.
  • Prima colazione inclusa
  • Wifi gratuito nell’intera struttura
  • Aria condizionata
  • Bagno privato in ogni camera (senza Bidet)
  • Asciugacapelli
  • Set cortesia
  • Biancheria
  • Frigobar
  • TV- Satellitare
  • Possibilità di stampa documenti
  • Servizio navetta da/ per aeroporti di Reggio Calabria e Lamezia Terme:
    disponibile a pagamento su richiesta
  • Pulizia e riassetto camere: giornaliera
  • Biancheria: asciugamani puliti ogni 2/3 giorni, lenzuola pulite ogni 5/6 giorni

Coffee station

Bollitore per tè e macchina per caffè a disposizione degli ospiti.

Cancellazioni

Le cancellazioni sono gratuite fino a 3 prima dell’arrivo con rimborso totale della caparra versata.

Le cancellazioni dei mesi di Luglio e Agosto sono gratuite fino a 15 gg prima dell’arrivo con rimborso totale della caparra versata.

Le cancellazioni pervenute oltre i termini sopra indicati, comportano l’addebito dell’intera caparra per i soggiorni nei mesi di Luglio e Agosto e della prima notte per i restanti mesi.

Animali domestici

Ci dispiace molto ma la struttura non consente di ospitare gli animali domestici.

Domande Frequenti

Quanto dista la fermata autobus per le spiagge (Tonnara e Pietrenere) del Lido di Palmi?
La fermata è in via Vittorio Veneto, ad appena 5 minuti dalla struttura.

Quanto dista la struttura dal centro di Palmi?
Il B&B è situato in una posizione centrale.

Quanto dista il Tribunale di Palmi?
Il tribunale si trova di fronte al B&B.

Quanto è distante la spiaggia più vicina?
Le spiagge più vicine sono la Marinella e caletta Rovaglioso a circa 2,5 Km, mentre il Lido di Palmi (Tonnara e Pietrenere) a 4,5 km

Quali servizi sono presenti in zona?
Nelle vicinanze, si trovano negozi, ristoranti, bar, farmacie, lavanderie, e tutti i servizi utili.

E’ disponibile il parcheggio in loco?
Parcheggio disponibile nelle immediate vicinanze a pagamento, senza necessità di prenotazione.
Per agevolare il pagamento della sosta, vi consigliamo caldamente di scaricare l’app gratuita Easypark sul vostro smartphone.

Qual’è l’aeroporto più vicino a Palmi?
L’aeroporto Tito Minniti di Reggio Calabria, a circa 52 km. L’aeroporto Internazionale di Lamezia Terme si trova a 70 km

Ci sono collegamenti dagli aeroporti a Palmi?
Non ci sono collegamenti diretti con gli aeroporti.

Dalla stazione centrale di Reggio Calabria, partono treni regionali che fermano alla stazione di Palmi o Gioia Tauro.

Dalla stazione centrale di Lamezia Terme, partono treni che fermano principalmente a Gioia Tauro o a Palmi.

In alternativa forniamo su richiesta un ​servizio di navetta da/ per tutti gli aeroporti. Contattaci subito!

Dalla stazione dei treni di Palmi, quanto è distante il B&B?
2,3 Km. Vi sconsigliamo di percorrere il tratto a piedi, in quanto in salita. E’ disponibile la navetta comunale all’arrivo di ogni treno.

Da dove partono le navi per la Sicilia?
Dal porto di Villa San Giovanni, che si trova a circa 36 chilometri da Palmi.
Si può raggiungere anche in treno dalla stazione di Palmi. Potete consultare gli orari e maggiori info sul sito Caronte & Tourist

Dove Siamo

Palmi è una cittadina della provincia di Reggio Calabria, da cui dista 54 km. Situata a 228 metri sopra il livello del mare, sorge su un terrazzo ai piedi dell’Aspromonte, che domina la costa Viola. Incastonata come un gioiello tra le rocce del monte Sant’Elia, la località gode di un affascinante scenario naturale, circondata da mari e monti. La cittadina è infatti distesa ai piedi del monte Sant’Elia (m. 584), che permette al visitatore di spaziare con lo sguardo in un orizzonte delineato dai netti confini delle isole Eolie e della Sicilia, in uno spettacolo suggestivo.

Contattaci

Domenico
Tel: +39 349 6104853
Whatsapp: Scrivici ora

Come raggiungerci

In Auto

Autostrada del Mediterraneo (A2), uscita Palmi.

In Treno

Dalla stazione di Palmi, è disponibile la navetta comunale che vi porta in Piazza Amendola, a pochi mt dal B&B.

In Aereo

L’aeroporto Tito Minniti di Reggio Calabria si trova a 40 km, mentre l’aeroporto Internazionale di Lamezia Terme è a circa 70 km.

Su richiesta forniamo il servizio navetta (a pagamento) dai due principali aeroporti.

Richiesta informazioni

Compila tutti i campi e invia una richiesta gratuita di contatto.